La comunità LGBTQIA+ usa l’espressione coming out per indicare la decisione di dichiarare apertamente il proprio orientamento sessuale e/o la propria identità di genere. Questa... Continua a leggere
La PAURA è un’emozione primaria saggiamente definita dal Prof. Umberto Galimberti come “emozione primaria di difesa, provocata da una situazione di pericolo che può essere reale, anticipata... Continua a leggere
In questi giorni, nei nostri gruppi di pratica abbiamo condiviso insieme alcune riflessioni che riguardano la parola accettazione e ognuno di noi ha portato... Continua a leggere
L’orientamento sessuale può essere definito come un’attrazione emotiva, romantica e/o sessuale verso individui di un altro sesso (eterosessuale), del proprio sesso (omosessuale) o di... Continua a leggere
A volte il sogno di diventare genitore non è così scontato e naturale: sempre più coppie stanno facendo i conti con le proprie fatiche... Continua a leggere
E’più volte stato evidenziato quanto i cambiamenti forzati, seppur necessari, legati alle norme anti-contagio abbiano e stiano tutt’ora influenzando i vissuti psicologici di ciascuno.... Continua a leggere
Attento che ti fai male, non correre che sudi, alzati da terra che ti sporchi… Da quando sono nati i miei figli i parchi... Continua a leggere
Come ampiamente descritto da numerosi articoli e sperimentato da ciascuno, sappiamo che il periodo di quarantena conseguente all’emergenza sanitaria da Covid19 ha comportato un... Continua a leggere
Negli ultimi anni i rapidi mutamenti sociali, l’aumentata consapevolezza di alcune situazioni di vulnerabilità e l’incrementata frequenza di taluni disturbi psicologici hanno portato ad... Continua a leggere
Le neuroscienze lo confermano. Dedicarsi ad attività creative fa bene alla salute. Sublimare luci e ombre attraverso un processo creativo senza giudizio permette di... Continua a leggere