“Tutto procedeva bene, eravamo felici…poi quel maledetto giorno, mentre guardavamo il monitor, abbiamo ricevuto la notizia che nessun genitore vorrebbe mai sentirsi dire: non... Continua a leggere
Fin dalla gravidanza l’elemento sonoro/musicale (il battito cardiaco, il flusso sanguigno, il respiro, i rumori intestinali, la voce stessa della mamma…) viene percepito dal... Continua a leggere
COVID IN GRAVIDANZA Quali effetti può avere il coronavirus sulle donne in gravidanza? Non sembra che le gestanti siano maggiormente suscettibili alle complicanze legate... Continua a leggere
Il parto rappresenta per la donna una delle esperienze più intense della vita e un passaggio ricchissimo di significati. Ogni nascita coinvolge la persona... Continua a leggere
Scoprire di aspettare un bambino, quando questo avviene in condizioni poco favorevoli, può essere uno shock e rappresentare un momento molto critico nella vita... Continua a leggere
Gli esami di diagnosi prenatale (invasivi e non invasivi) servono per rilevare alcune anomalie cromosomiche a carico del feto, in particolare la sindrome... Continua a leggere
In Italia, la prima settimana di ottobre è dedicata all’allattamento al seno, quindi, anche noi del Melograno abbiamo deciso di affrontare, proprio in questo... Continua a leggere
Subito dopo il parto, il ciclo mestruale si sospende automaticamente, grazie all’ipofisi che produce prolattina e che consente dunque l’allattamento. La comparsa della mestruazione... Continua a leggere
Quale mondo si nasconde nelle cicatrici del parto? Esploriamolo insieme in questo breve viaggio multidisciplinare La cicatrice in generale è un tessuto fibroso che... Continua a leggere
“Mi sento meno mamma… “,” Io non ho partorito, ho subito un intervento chirurgico “, ” Mi hanno strappato il mio bambino” … ,... Continua a leggere