Secondo la teoria dell’attaccamento di Bowlby (1969, 1982), nei cuccioli di mammiferi e nei piccoli esseri umani è presente una tendenza innata a ricercare,... Continua a leggere
Come psicoterapeuta familiare una delle cose che mi sono sempre chiesta è come mai ci siano libri, corsi, serate e iniziative rivolte alle future... Continua a leggere
Quando parliamo di genitorialità il nostro pensiero va subito all’immagine della madre, perché siamo abituati a pensare alla generatività del ventre materno, perché anche... Continua a leggere
Ma cos’è questo tanto proclamato attaccamento? “L’attaccamento è la relazione a servizio del bambino nella regolazione e nell’esplorazione. È la profonda e solida fiducia... Continua a leggere
Allattare è la cosa più naturale del mondo. Quante volte abbiamo sentito dire una frase di questo tipo? È vero, l’allattamento è un evento... Continua a leggere
Quando si pensa al babywearing, la prima cosa che viene in mente è il supporto, marsupio o fascia che sia, che permette per l’appunto... Continua a leggere
Fin dalla gravidanza l’elemento sonoro/musicale (il battito cardiaco, il flusso sanguigno, il respiro, i rumori intestinali, la voce stessa della mamma…) viene percepito dal... Continua a leggere