L’amore è un investimento reciproco, un incontro tra due desideri. L’amore non è acquisito una volta per tutte, non può rimanere statico. L’abitudine nel... Continua a leggere
La menopausa è una fase della vita che si verifica in concomitanza con il termine dei cicli mestruali ed è preceduta da un periodo... Continua a leggere
Come è possibile che “amare troppo” possa farci stare male? L’amore è una cosa bella, c’è chi sostiene che amare un altro sia ancora... Continua a leggere
Oggi si parla sempre più spesso di relazioni “tossiche” o ce ne parla l’amica in lacrime, ne accenna una mamma con frasi rabbiose mentre... Continua a leggere
L’abuso emotivo è la forma di violenza più comune e tuttavia spesso misconosciuta, perché ciò che viene colpito non è il corpo ma la... Continua a leggere
Ciascuno di noi può attraversare nel corso dell’esistenza un periodo in cui viene a mancare la percezione di un benessere psicologico. A volte si... Continua a leggere
Il tema delle prepotenze è sicuramente di origine antica. Negli anni 70, Dann Olweus ha condotto alcune ricerche in Norvegia, iniziando a delineare il... Continua a leggere
Viviamo in un mondo dove la prestazione è importante: a scuola ci sono i voti in pagella, nello sport vinci o perdi, e poi... Continua a leggere
La sessualità umana è una componente molto importante che contribuisce a definire l’identità complessiva della persona e svolge un ruolo significativo nel concorrere al... Continua a leggere
L’identità sessuale è una dimensione fondamentale che concorre a definire l’identità complessiva di una persona, il modo in cui una persona si percepisce. A... Continua a leggere