La zona di comfort è una dimensione mentale che ciascuno di noi sperimenta e, all’interno della quale, percepisce una sensazione di sicurezza e prevedibilità.... Continua a leggere
“Una perla è un tempio costruito dalla sofferenza intorno a un granello di sabbia” Khalil Gibran Gli ultimi due anni sono stati particolarmente faticosi... Continua a leggere
Viviamo in un mondo dove la prestazione è importante: a scuola ci sono i voti in pagella, nello sport vinci o perdi, e poi... Continua a leggere
A livello neurobiologico l’alcool agisce su vari circuiti cerebrali alterandone il funzionamento. Fra questi il sistema della dopamina, un neurotrasmettitore la cui produzione aumenta... Continua a leggere
L’identità sessuale è una dimensione fondamentale che concorre a definire l’identità complessiva di una persona, il modo in cui una persona si percepisce. A... Continua a leggere
La relazione è luogo di incontro, spazio di nascita, di crescita in cui si intersecano due individui che vivono un proprio e personale progetto.... Continua a leggere
Come persona ancora prima che come psicoterapeuta credo nel “diritto alla unicità”. Ognuno di noi è un essere unico e diverso, e unico e... Continua a leggere
Descrivere la sessualità umana non è così semplice come il senso comune ci farebbe ipotizzare. Sappiamo che è una dimensione che contribuisce in maniera... Continua a leggere
In questi giorni, nei nostri gruppi di pratica abbiamo condiviso insieme alcune riflessioni che riguardano la parola accettazione e ognuno di noi ha portato... Continua a leggere
SARO’ CAPACE DI MEDITARE? Avvicinandoci alla mindfulness e alla sua pratica potremmo avere il dubbio di non essere capaci di meditare, scoraggiandoci fin dall’inizio.... Continua a leggere