Cosa sono le funzioni esecutivo-attentive? Le funzioni esecutivo-attentive le possiamo rappresentare come un arcipelago di funzioni cognitive specifiche, ma molto interconnesse tra loro, che... Continua a leggere
Spesso associamo l’idea di “bambino regolato” all’idea di un bambino fermo e tranquillo. La verità è che non è sempre così. Capiamo quindi cosa... Continua a leggere
La sessualità è un aspetto importante della nostra vita, tanto da avere molteplici funzioni, tra cui quelle ludica, riproduttiva, affettiva, relazionale e di scoperta... Continua a leggere
Quanto spesso capita di sentire i bambini lamentarsi perché si annoiano e richiamano l’attenzione dell’adulto con l’aspettativa che fornisca loro una soluzione al problema.... Continua a leggere
Molto spesso pensiamo che un bambino vada male a scuola perché non ha le capacità per affrontare soprattutto alcune materie scolastiche, o perché “ha... Continua a leggere
Nei primi tre anni di vita di solito i piccoli vivono la maggior parte del loro tempo a stretto contatto con la mamma e... Continua a leggere
Nella vita di ogni giorno, spesso è un tema che viene evitato, tuttavia la paura della morte è abbastanza frequente nei bambini. I bambini... Continua a leggere
Capita spesso che i bambini chiedano ai genitori “come nascono i bambini?”, e risposte frequenti (prima di spiegazioni più specifiche a livello biologico) possono... Continua a leggere
Nei percorsi di musicoterapia individuali e di gruppo che gestisco con i bambini mi capita a volte di avere a che fare con atteggiamenti... Continua a leggere
I bambini spesso ci pongono domande a cui noi genitori fatichiamo a rispondere. Nella vita quotidiana, per chi ha figli in età scolare, i... Continua a leggere