età evolutiva

FRAGILITA’ DELLA MEMORIA DI LAVORO NEI DISTURBI DEL NEUROSVILUPPO, COME POTENZIARLA?

apprendimentobambiniDSAetà evolutivamemoria di lavoroCommenti disabilitati su FRAGILITA’ DELLA MEMORIA DI LAVORO NEI DISTURBI DEL NEUROSVILUPPO, COME POTENZIARLA?

Cos’è la memoria di lavoro? La memoria di lavoro (working memory – WM) è un sistema cognitivo complesso, che ci consente di mantenere temporaneamente...   Continua a leggere

IL “LINGUAGGIO SEGRETO” DEL SINTOMO PSICOSOMATICO NEL BAMBINO

bambinietà evolutivapsicosomaticaCommenti disabilitati su IL “LINGUAGGIO SEGRETO” DEL SINTOMO PSICOSOMATICO NEL BAMBINO

A quanti genitori sarà capitato di sentire un figlio dire “Oggi non posso andare a scuola…ho troppo mal di pancia!” Spesso ci verrà da...   Continua a leggere

Tutti parlano di autoregolazione, ma cos’è veramente?

#CHIEDIalMELOautoregolazionebambinieducazioneemozionietà evolutivapsicomotricitàCommenti disabilitati su Tutti parlano di autoregolazione, ma cos’è veramente?

Spesso associamo l’idea di “bambino regolato” all’idea di un bambino fermo e tranquillo. La verità è che non è sempre così. Capiamo quindi cosa...   Continua a leggere

Bullismo omofobico: conoscerlo per contrastarlo

bullismoeducazioneemozionietà evolutivafamigliaidentitàidentità di generescuolaCommenti disabilitati su Bullismo omofobico: conoscerlo per contrastarlo

In questo breve articolo, cercherò di analizzare le caratteristiche le cause e le conseguenze del bullismo omofobico, nonché le possibili modalità di intervento per...   Continua a leggere

Il ruolo del padre nell’adozione

adozioneattaccamentobambinietà evolutivaCommenti disabilitati su Il ruolo del padre nell’adozione

Quando parliamo di genitorialità il nostro pensiero va subito all’immagine della madre, perché siamo abituati a pensare alla generatività del ventre materno, perché anche...   Continua a leggere

ADO…RABILE???? NO, ADO…LESCENTE

Adolescenzaetà evolutivagenitoriidentitàCommenti disabilitati su ADO…RABILE???? NO, ADO…LESCENTE

L’adolescenza è da sempre un momento molto delicato, una fase della crescita in cui il cambiamento impera, tutto ciò che è collegato all’infanzia deve...   Continua a leggere

COME IMPARO MUOVENDOMI?

età evolutivamovimentopsicomotricitàCommenti disabilitati su COME IMPARO MUOVENDOMI?

Spesso intendiamo il movimento come una serie di competenze fini a se stesse: camminare, saltare, lanciare la palla… scrivere, quando il bambino è un...   Continua a leggere

“MAMMA COME SI IMPARA A STUDIARE?” #CHIEDIalMELO”

#CHIEDIalMELOAdolescenzaapprendimentobambinietà evolutivagenitoristudiareCommenti disabilitati su “MAMMA COME SI IMPARA A STUDIARE?” #CHIEDIalMELO”

I bambini spesso ci pongono domande a cui noi genitori fatichiamo a rispondere. Nella vita quotidiana, per chi ha figli in età scolare, i...   Continua a leggere

IL MIO BAMBINO PARLA BENE? La consulenza logopedica e lo screening logopedico: cosa sono e quando possono essere utili

bambinietà evolutivagenitorilinguaggiologopediaCommenti disabilitati su IL MIO BAMBINO PARLA BENE? La consulenza logopedica e lo screening logopedico: cosa sono e quando possono essere utili

Lo sviluppo del linguaggio è un processo caratterizzato da una grande variabilità interindividuale: ogni bambino sviluppa il linguaggio secondo i propri tempi e le...   Continua a leggere

LE DOMANDE (difficili) DEI BAMBINI

Quante volte arriva quel momento in cui, mentre stiamo svuotando la lavatrice o aprendo il frigo i nostri figli ci fanno delle domande e...   Continua a leggere

© 2018 Centro Il Melograno A.P.S. - Psicologia e Servizi alla Persona - C.F. 94060860155