Molti credono che i denti da latte non siano soggetti a carie, ma non è così. Per questo è importante chiedersi come effettuare una corretta igiene orale al proprio bambino.
Allo spuntare dei primi dentini bisogna iniziare a lavare il cavo orale, all’inizio sarà sufficiente usare una garzina imbevuta di acqua e strofinare bene le gengive. Man mano che i dentini aumenteranno di numero, il modo migliore per insegnare ai bambini la corretta igiene orale è quella di far usare al bambino un piccolo spazzolino e insegnargli i gesti più corretti. Per i primi tempi il bambino proverà a modo suo a lavare i denti e via via diventerà sempre più autonomo. Il modo migliore per insegnare questa sana abitudine è quello di lavare i denti insieme a lui così che per imitazioni impari i gesti corretti. Ovviamente la coordinazione e l’abilità manuale di un bambino non sono tali da consentire una corretta igiene orale; per questo è importante che il genitore dedichi lui stesso qualche momento alla pulizia del cavo orale del bambino.
L’ideale sarebbe abituare il bambino a lavare i denti dopo ogni pasto principale.
Prima ancora della pulizia dei denti, la cura del cavo orale parte da una corretta alimentazione. Non eccedere con gli zuccheri è sicuramente la norma più importante, non soltanto per una dieta equilibrata, ma per ridurre l’apporto di alimenti cariogeni. Questo non vuol dire in senso assoluto niente caramelle o succhi di frutta, ma come sempre la moderazione è la chiave di tutto. Assolutamente bandite invece sono le bevande della “buonanotte” liofilizzate che contengono moltissimo zucchero e che solitamente vengono consumate già a letto e senza poi lavare i denti.
Un capitolo a parte è quello dell’assunzione del fluoro. Le ultime direttive sono quelle di utilizzarlo solo in maniera topica: quindi via libera all’uso del dentifricio fluorato ma attenzione a far sciacquare bene la bocca dopo l’uso.
La cura dei denti non vuol dire solo evitare la carie, ma significa anche controllare lo sviluppo della dentizione. Per questo il controllo annuale dal dentista è una buona norma anche per i più piccoli: il dentista potrà valutare (oltre alla salute dei singoli denti) se i denti crescono in maniera corretta, se il loro posizionamento è funzionale, se la masticazione è ottimale ed eventualmente decidere di intervenire al momento giusto e magari consigliare una visita da un ortodontista.
Un laboratorio dedicato a tutti coloro che vogliono concedersi un tempo per sé. Attraverso le pratiche di mindfulness esploreremo e diventeremo più consapevoli delle... Continua a leggere
Nella vita di ogni giorno, spesso è un tema che viene evitato, tuttavia la paura della morte è abbastanza frequente nei bambini. I bambini... Continua a leggere
Via Cadorna 12/d
Vimercate , Italia
20871 Italia
Via Cadorna 17
Vimercate , Italia
20871 Italia
Via Moneta
Vimercate , Italia
20871 Italia
Telefono: +39 347 829 58 49
© 2018 Centro Il Melograno A.P.S. - Psicologia e Servizi alla Persona - C.F. 94060860155