Il corpo della donna durante i 9 mesi di gravidanza, il travaglio e il parto subisce notevoli cambiamenti. La natura ha fatto in modo, infatti, che esso abbia una conformazione perfetta per potersi adattare a questi grandi cambiamenti: le ossa del bacino si allargano lentamente per consentire al bambino di crescere e per permettere poi il parto, il corpo produce relaxina, un ormone il cui compito è quello di rilassare i muscoli pelvici, la colonna vertebrale modifica le sue fisiologiche curvature per adeguarsi al nuovo peso creatosi in posizione anteriore… molti i cambiamenti e tanti i piccoli disturbi che possono causare.
Gli accorgimenti che si possono trovare sono molti (ginnastica dolce, diverse posizioni del sonno, nuoto…) e tra questi è possibile sperimentare le sedute osteopatiche.
L’osteopata è uno specialista il cui obiettivo principale è il mantenimento della salute e lo fa correggendo, laddove necessario, e prevenendo, dove possibile, posture e tensioni che provocano fastidi.
L’approccio osteopatico nella donna in gravidanza è un approccio delicato, data la particolarità della situazione, ma mirato a risolvere problemi specifici. I dolori alla schiena, al bacino, alla cassa toracica, in alcuni casi persino i problemi digestivi, possono essere risolti o alleviati grazie alle sedute osteopatiche.
In più il travaglio e il parto sono eventi che mettono a dura prova lo scheletro e la muscolatura femminile. Non sempre il recupero è rapido e indolore e l’osteopata può anche in questi casi, grazie ad una valutazione complessiva della persona, trovare il modo per agevolare il ritorno a uno stato di salute completo.
Va inoltre ricordato che l’osteopata è un professionista autonomo, ma che, nel caso in cui lo ritenga necessario, può lavorare in collaborazione con altre professionalità quali ostetriche e ginecologi.
Nuovo! Ciclo Re-empowerment: dedicato al potenziamento del terzo Chakra, elemento fuoco RESPIRARE YOGA NELLA CURA DI SE’ Giovedì ore 13.00, 18.30 / ultimo sabato... Continua a leggere
Negli anni ’80, il politologo neozelandese James R. Flynn scoprì un fenomeno che sorprese molti psicologi: nel corso del Novecento, i punteggi medi ai... Continua a leggere
Via Cadorna 12/d
Vimercate , Italia
20871 Italia
Via Cadorna 17
Vimercate , Italia
20871 Italia
Via Moneta
Vimercate , Italia
20871 Italia
Telefono: +39 347 829 58 49
© 2018 Centro Il Melograno A.P.S. - Psicologia e Servizi alla Persona - C.F. 94060860155