Nella mia pratica clinica con le famiglie adottive, soprattutto quando il primo figlio è stato adottato in un’età compresa tra la nascita e i... Continua a leggere
L’amore è un investimento reciproco, un incontro tra due desideri. L’amore non è acquisito una volta per tutte, non può rimanere statico. L’abitudine nel... Continua a leggere
La menopausa è una fase della vita che si verifica in concomitanza con il termine dei cicli mestruali ed è preceduta da un periodo... Continua a leggere
In questi ultimi decenni si è assistito al graduale invecchiamento della popolazione dato dall’aumento dell’aspettativa di vita. Con l’avanzare dell’età si è maggiormente esposti... Continua a leggere
L’abuso emotivo è la forma di violenza più comune e tuttavia spesso misconosciuta, perché ciò che viene colpito non è il corpo ma la... Continua a leggere
Ciascuno di noi può attraversare nel corso dell’esistenza un periodo in cui viene a mancare la percezione di un benessere psicologico. A volte si... Continua a leggere
Il 10 giugno 1981 verso le sette di sera, il piccolo Alfredo Rampi di sei anni cadde in un pozzo artesiano largo 30 cm... Continua a leggere
Perché è tanto importante parlare di attaccamento e conoscere quale possa essere il nostro stile di attaccamento? Certamente perché l’attaccamento riguarda tutti e per... Continua a leggere
La zona di comfort è una dimensione mentale che ciascuno di noi sperimenta e, all’interno della quale, percepisce una sensazione di sicurezza e prevedibilità.... Continua a leggere
Viviamo in un mondo dove la prestazione è importante: a scuola ci sono i voti in pagella, nello sport vinci o perdi, e poi... Continua a leggere