“Quanti e quali tipi di supporto per il nostro bambino? “

In commercio esistono diversi tipi di supporto. Per semplificare potremmo
parlare dei due tipi di supporti più utilizzati: le fasce e i marsupi.
Ma già nel gruppo “fasce” esiste una enorme varietà: fasce lunghe tessute,
fasce corte, fasce ad anelli, fasce elastiche in single o double jersey…
E anche nella categoria marsupi è racchiuso di tutto, dai classici marsupi
Chicco, Inglesina, babybjorn ai più moderni stokke ed ergo360… una fucina
di proposte che spesso allontanano il genitore alle prime armi o che, ancor
peggio, confondendo finiscono per disorientare a tal punto che alla fine il
genitore esausto di valutare caratteristiche tecniche di cui sa poco e
nulla, semplifica la sua scelta scegliendo la proposta più a buon
mercato… (e purtroppo non è mai quasi mai un buon criterio). È
assolutamente vero: il mercato si è così ampliato che è difficile
districarsi tra le diverse proposte commerciali. Si potrebbe semplificare
dando delle direttive generali: una fascia lunga tessuta a grammatura medio
bassa e 100% cotone per quanto concerne il mondo delle fasce e un marsupio
con una seduta larga che vada da incavo a incavo, struttura morbida e
avvolgente, spallacci e cintura imbottiti in maniera sufficiente ma non
eccessiva. Sarebbero indicazioni di massima che facilmente il genitore
potrebbe confondere… La proposta di Wrap Me To Fly, quindi è quella di
un incontro in cui parlarne e toccare diversi supporti, vederli indossati e
assistere alla spiegazione del perché qualcosa funziona e qualcosa no…

Scopri quando sarà il prossimo incontro ” WRAPPOTECA “, la
fascioteca di Wrap me to Fly!

con Manuela Montalbano, istruttrice Portare i Piccoli

Post comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

© 2018 Centro Il Melograno A.P.S. - Psicologia e Servizi alla Persona - C.F. 94060860155