La psicomotricità relazionale in piccolo gruppo è un momento di gioco e incontro relazionale tra bambini della stessa fascia d’età.
È un’attività incentrata sul gioco, che si svolge all’interno della stanza di psicomotricità, un ambiente protetto, in cui la presenza della psicomotricista, la presenza di materiale selezionato e la presenza di alcune regole globali, fungono da contenitore, per guidare l’azione spontanea dei bambini.
L’attività parte dall’iniziativa spontanea dei bambini, che propongono sequenze di gioco libere e creative, esplorando e utilizzando il materiale messo a disposizione ed esprimendosi in base alle loro caratteristiche personali.
Il materiale proposto è destrutturato, quindi senza un preciso scopo ludico (cubotti morbidi, palle, corde, gommapiuma, tubi di gommapiuma, …), che permettono la strutturazione dell’immaginario fantastico del bambino e del gruppo, stimolandone la fantasia e la creatività dei bambini e indirizzandoli verso un utilizzo e un significato simbolico.
Il TNPEE partecipa in modo attivo, guidando indirettamente l’attività, proponendo variabili di gioco, senza porre richieste specifiche. Questo porta il singolo bambino ad attivare le proprie risorse originali e personali, facilitando uno sviluppo integrato delle competenze.
L’attività quindi mette in gioco sia corpo che mente, che agiscono in sinergia, favorendo in questo modo uno sviluppo integrato e armonico delle caratteristiche individuali, nel rispetto delle dinamiche relazionali del gruppo.
L’acquisizione spontanea della conoscenza del proprio corpo e delle regole sociali, agisce anche sull’acquisizione di un’immagine unitaria del sé, sul miglioramento dell’autostima e dell’autonomia.
Gli incontri si svolgono una volta a settimana e hanno durata di un’ora.
A cura di Laura Sanvito
Evento gratuito speciale per l’estate! Sette giornate in cui potersi incontrare per una passeggiata tra genitori in attesa e neogenitori insieme ad uno dei... Continua a leggere
Il FERRO è uno dei microelementi più importanti per la nostra vita: è un componente fondamentale dell’emoglobina, la proteina che trasporta l’ossigeno dai polmoni al resto... Continua a leggere
Via Cadorna 12/d
Vimercate , Italia
20871 Italia
Via Cadorna 17
Vimercate , Italia
20871 Italia
Via Moneta
Vimercate , Italia
20871 Italia
Telefono: +39 347 829 58 49
© 2018 Centro Il Melograno A.P.S. - Psicologia e Servizi alla Persona - C.F. 94060860155