Avrete sentito spesso parlare di trattamenti osteopatici su neonati, magari da qualche amico o avete letto qualcosa su internet.
Se vi spaventa l’idea che qualcuno possa “manovrare” il vostro bambino oggi vi spiego perché non dovete preoccuparvi e anzi affidarvi a mani esperte per risolvere qualche piccola problematica.
Innanzitutto è importante sapere che l’osteopata che si occupa di neonati successivamente alla formazione generale partecipa a corsi e/ o master di specializzazione su questo approccio perciò sa come toccare e trattare il vostro bambino senza creare danni.
Ora vediamo come si svolge una seduta. Come prima cosa l’osteopata compila una scheda facendo una serie di domande alla mamma riguardanti la gravidanza, il parto ed eventuali disturbi osservati nel bambino. Vi verrà chiesto ad esempio se ha rigurgiti frequenti, se si scarica, se ha preferenze di posizionamento da sdraiato o in braccio.
Successivamente l’osteopata osserva i movimenti spontanei del bambino e inizia la sua
valutazione muovendo gli arti e mettendo le mani sul capo, sul torace, sulla pancia, sulla schiena
e sul bacino.
Il tocco è molto delicato e diverso dal trattamento di un adulto perché il neonato non è un piccolo adulto, le sue strutture sono ancora in divenire e cambiano rapidamente quando ricevono gli stimoli esterni.
Dopodiché l’osteopata tratta il bambino in diverse posizioni a seconda anche della tranquillità del bambino e dal suo mese di vita. Il tocco sarà sempre “gentile”, non vedrete manovre brusche o pesanti, tant’è che a volte sembrerà che il terapista non stia facendo nulla.
Alla fine l’osteopata vi dirà se sono necessari altri trattamenti e vi fornirà consigli e indicazioni su come posturare vostro figlio e su come stimolarlo durante il gioco e la vita quotidiana.
a cura di Elena Carzaniga, osteopata
Per maggiori informazioni sul servizio, clicca qui
Si riceve su appuntamento.
Per info e appuntamenti:
nascita@centroilmelograno.it
Rilassiamoci insieme è un laboratorio di rilassamento per genitori e figli. Il rilassamento è una pratica che apporta numerosi benefici, tra i quali una... Continua a leggere
Quando si pensa al babywearing, la prima cosa che viene in mente è il supporto, marsupio o fascia che sia, che permette per l’appunto... Continua a leggere
Via Cadorna 12/d
Vimercate , Italia
20871 Italia
Via Cadorna 17
Vimercate , Italia
20871 Italia
Via Moneta
Vimercate , Italia
20871 Italia
Telefono: +39 347 829 58 49
© 2018 Centro Il Melograno A.P.S. - Psicologia e Servizi alla Persona - C.F. 94060860155