Osservando i bambini nel corso dei primi anni di vita, ci rendiamo conto che gran parte del loro tempo è occupata da diverse forme... Continua a leggere
Che cosa sono le cicatrici della nascita? Vorrei partire così nel descrivere che cos’è il trattamento della cicatrice e perché è consigliato. Stiamo parlando... Continua a leggere
In occasione della giornata mondiale della prematurità vi propongo uno studio di recente pubblicazione (giugno 2019) di alcuni nostri colleghi italiani che tocca un... Continua a leggere
Già dai primi istanti di vita il feto percepisce le vibrazioni provenienti dal mondo esterno siano esse voci, rumori o suoni musicali. Il bambino... Continua a leggere
La letteratura psicologica del secolo scorso si è quasi sempre soffermata molto più sulla relazione madre- bambino piuttosto che al sistema triadico madre-padre–bambino o... Continua a leggere
Ogni donna ricorda il giorno in cui ha partorito per il resto della sua vita…ma COME LO RICORDA? Il parto rappresenta un grande... Continua a leggere
Un respiro. Un sorriso. Un tocco. Le azioni più semplici dei neonati sono anche le più profonde, quelle in cui possiamo sentirci più coinvolti.... Continua a leggere
In commercio esistono diversi tipi di supporto. Per semplificare potremmo parlare dei due tipi di supporti più utilizzati: le fasce e i marsupi. Ma... Continua a leggere
“Lasciatelo stare. Lasciatelo fare. Lasciategli il tempo (…) Lasciate alla nascita la sua lentezza e la sua gravità” cit. Frederick Leboyer C’è un tempo... Continua a leggere
Il travaglio e il parto sono due momenti molto forti per la vita di una coppia, poter essere supportati e accompagnati al meglio può... Continua a leggere