La sessualità umana è una componente molto importante che contribuisce a definire l’identità complessiva della persona e svolge un ruolo significativo nel concorrere al... Continua a leggere
L’identità sessuale è una dimensione fondamentale che concorre a definire l’identità complessiva di una persona, il modo in cui una persona si percepisce. A... Continua a leggere
La nostra personale selezione di voci di donna per stimolare un dialogo con se stesse e con gli altri. “Le donne che hanno... Continua a leggere
La PAURA è un’emozione primaria saggiamente definita dal Prof. Umberto Galimberti come “emozione primaria di difesa, provocata da una situazione di pericolo che può essere reale, anticipata... Continua a leggere
La relazione è luogo di incontro, spazio di nascita, di crescita in cui si intersecano due individui che vivono un proprio e personale progetto.... Continua a leggere
Descrivere la sessualità umana non è così semplice come il senso comune ci farebbe ipotizzare. Sappiamo che è una dimensione che contribuisce in maniera... Continua a leggere
L’orientamento sessuale può essere definito come un’attrazione emotiva, romantica e/o sessuale verso individui di un altro sesso (eterosessuale), del proprio sesso (omosessuale) o di... Continua a leggere
Ieri sera è iniziato un nuovo ciclo del laboratorio della calma. Questo piccolo percorso inizia sempre con un momento di presentazione dei partecipanti e... Continua a leggere
Ormai da molto più di un mese, ciascuno di noi sta mettendo in atto dei propri modi per affrontare questa situazione, e ci capita... Continua a leggere
Carissimi, prima di tutto vi avviso: questa lettera è rivolta a tutti ed in particolare al piccolo principe in voi. Chi mi conosce profondamente... Continua a leggere