SARO’ CAPACE DI MEDITARE?
Avvicinandoci alla mindfulness e alla sua pratica potremmo avere il dubbio di non essere capaci di meditare, scoraggiandoci fin dall’inizio. Proviamo a capire in effetti cosa può succederci.
Inizialmente decidiamo di focalizzare la nostra attenzione su un oggetto, impariamo ad ascoltare ed osservare il respiro. Non è un “procedere in linea retta”: la nostra consapevolezza gira, vaga, e questo potrebbe farci sentire non capaci di praticare. Ma il punto vero è che è proprio nel momento in cui ci perdiamo e ci accorgiamo di esserci persi che abbiamo la possibilità di iniziare ad osservare la nostra mente. Osserviamo ciò che sta accadendo e decidiamo così di tornare al nostro presente: dove è andata la nostra mente? Cosa sentiamo nel corpo o quali sono le emozioni che ci attraversano? Soffermandoci su queste domande abbiamo la possibilità di trovare la strada di casa, ascoltandoci con profondità.
Perciò, praticando la consapevolezza sul respiro possiamo dire che è iniziamo a praticare proprio nel momento in cui perdiamo questa consapevolezza. Non è il fatto di perdere la consapevolezza del respiro (o di un altro oggetto della nostra attenzione) che ci deve far credere che non siamo pronti o non siamo fatti per praticare la mindfulness, quello è il momento in cui cominciamo a praticare mindfulness: onoriamo il momento in cui ci accorgiamo di esserci persi, con gentilezza e non giudizio. Così impareremo un nuovo modo di metterci in relazione con noi stessi, con una profondità e accettazione di cui forse non ne siamo stati capaci prima.
“Le storie procedono circolarmente, non in linea retta. E’ bene perciò ascoltarle in circoli. Ci sono storie dentro le storie e trovare la strada che ci passa attraverso è tanto facile e tanto difficile quanto trovare la strada di casa. E parte della scoperta è nel perdersi. E quando ti sei perso, cominci a guardarti intorno e ad ascoltare”
C.Fisher, A.Greenberg e N.Newman in Coming from a Great Distance
A cura di Serena Redaelli, psicologa psicoterapeuta, insegnante di Mindfulness
Per info sui nostri servizi :
psicologia@centroilmelograno.it
347.8295849
Contattaci o Prenota su WhatsApp
Giovedì ore 13.00, ore 15.45, ore 18.30 / ultimo sabato del mese ore 11.00 – 12.30 Ripartono dal 14 settembre i corsi yoga benEssere... Continua a leggere
L’età in cui una donna entra in menopausa dipende da diversi fattori genetici e ambientali, anche il consumo di alcolici, il fumo e la... Continua a leggere
Via Cadorna 12/d
Vimercate , Italia
20871 Italia
Via Cadorna 17
Vimercate , Italia
20871 Italia
Via Moneta
Vimercate , Italia
20871 Italia
Telefono: +39 347 829 58 49
© 2018 Centro Il Melograno A.P.S. - Psicologia e Servizi alla Persona - C.F. 94060860155