DISABILITA’

DISABILITA’

Quando arriva un figlio non si è mai completamente preparati a diventare un genitore, non sempre si hanno le risposte giuste e le difficoltà, i dubbi, le incertezze aumentano notevolmente se poi si tratta di essere un genitore di un figlio con disabilità.

Con un figlio disabile tutto sembra molto più difficile ed insormontabile perché non sappiamo come rispondere alle sue domande, come aiutarlo quando lo vediamo in difficoltà, non sempre comprendiamo certi suoi comportamenti “bizzarri”, non sempre riusciamo a farci ascoltare ed a comunicare con lui come vorremmo. In ogni genitore ci sono le risorse per essere una mamma ed un papà sufficientemente adeguati ma, quando siamo confusi, agitati non riusciamo a vedere le nostre capacità oppure non pensiamo di possederle.

 

I Percorsi di Consulenza Pedagogica per la Disabilità:

  • offrono uno spazio individuale o di coppia ai genitori affinché possano confrontarsi su problemi, dubbi e difficoltà nella relazione educativa con i propri figli e trovare insieme una soluzione possibile e praticabile;
  • si propongono di individuare, valorizzare e restituire le risorse già presenti nei genitori per definire insieme nuove modalità relazionali: “Quali sono i miei punti di forza? Come posso valorizzarli? Quali comportamenti ed atteggiamenti posso modificare?
  • si propongono di riconoscere ed affrontare le fatiche del cambiamento: da coppia a genitori con un figlio disabile;
  • offrono uno spazio individuale o di coppia ai genitori per rispondere a domande che riguardano: i servizi, la normativa, le agevolazioni economiche e lavorative, la scuola, i trasporti ed il tempo libero
  • si propongono di lavorare direttamente con le persone disabili che stanno attraversando un periodo di disagio emotivo e/o di difficoltà relazionale in famiglia o in contesti extrafamiliari per aiutarli a rielaborare i propri vissuti emotivi che, se non vengono affrontati per tempo, potrebbero sfociare in situazioni di disagio psicologico.

 

Si tratta di percorsi brevi ed orientati alla soluzione del problema.


Con
Dott.ssa Elisa Mariani, Pedagogista
Per info e prenotazioni: e.mariani@centroilomelograno.it3478510788

Dott.sa Nunzia Staropoli, Pedagogista
Per info e prenotazioni: etaevolutiva@centroilmelograno.it3478766777

© 2018 Centro Il Melograno A.P.S. - Psicologia e Servizi alla Persona - C.F. 94060860155