Che cos’è l’ eterogeneità al nido? A cosa può servire e quali benefici può dare? Come gestire un gruppo eterogeneo di bambini? Quale contributo può apportare nella relazione educativa?
Daremo una risposta a queste domande e rifletteremo insieme sulle buone prassi per predisporre l’ambiente e le proposte di gioco.
TUTTI INSIEME APPASSIONATAMENTE: ETEROGENEITÀ AL NIDO è un corso di formazione sulla composizione eterogenea dei gruppi di bambini da 0 a 3 anni, rivolto alle educatrici ed agli educatori di asili nido, micronidi, nidi famiglia.
Il corso viene tenuto periodicamente ed è anche disponibile su richiesta da parte del contesto educativo interessato.
È curato e condotto dalla dr.ssa Francesca Atzori, psicologa, e dalla dr.ssa Debora Comi, psicologa psicoterapeuta.
Calendario delle EDIZIONI del corso per l’anno 2022:
Il corso si svolge online sulla piattaforma Zoom.
Viene rilasciato l’attestato di partecipazione.
Il costo per partecipante è di 35 euro (iva compresa).
Per info ed iscrizioni:
Area Formazione
Centro Il Melograno